Riattivazione degli ospiti con newsletter personalizzate e interattive


Come fidelizzare gli ospiti e aumentare le prenotazioni.



Nel settore alberghiero, la riattivazione degli ospiti che hanno già soggiornato è una strategia di marketing cruciale e spesso sottovalutata. L’invio di newsletter per questo scopo è efficace solo se i messaggi sono mirati e rilevanti, basati su una profilazione accurata degli ospiti. Così facendo, si possono ottenere risultati straordinari in termini di fidelizzazione e prenotazioni dirette.


Perché è importante riattivare gli ospiti 👨‍💼

Riattivare un ospite che ha già soggiornato è molto più conveniente e vantaggioso rispetto a conquistarne uno nuovo. Studi dimostrano che acquisire un nuovo cliente può costare fino a 7 volte di più. Gli ospiti che hanno già avuto un’esperienza positiva nel tuo hotel sono più propensi a tornare, a patto che tu mantenga il contatto con loro e il loro interesse vivo. Newsletter personalizzate, segmentate e interattive non solo rafforzano la fidelizzazione degli ospiti e aumentano le prenotazioni ripetute, ma riducono anche la dipendenza dalle piattaforme di prenotazione esterne (OTA).


Contenuti personalizzati e interattivi: la chiave del successo 🗝️

Molti albergatori credono erroneamente che le newsletter non funzionino più. In realtà, non sono efficaci solo quando contengono contenuti irrilevanti o generici che non attirano i lettori. La chiave del successo sta nella creazione di newsletter altamente personalizzate, basate sugli interessi e i bisogni dei destinatari. Questo è possibile grazie alla profilazione continua e alla segmentazione degli ospiti prima dell’invio. Il CRM per hotel Re:Guest consente proprio questo: in base alle informazioni nei profili degli ospiti, i destinatari ricevono solo contenuti, offerte, inviti a eventi e servizi aggiuntivi in linea con i loro interessi. Inoltre, la newsletter è interattiva: il lettore può fare domande direttamente nella chat della newsletter e persino avviare una richiesta guidata.


Il tempismo è tutto: come trovare il momento giusto ⏱️

Anche il tempismo giusto è essenziale per il successo di una campagna di E-mail Marketing. La scelta del momento in cui inviare la newsletter deve basarsi sul comportamento degli ospiti. Le newsletter possono essere inviate in occasione di eventi locali o durante i periodi di ferie nel paese del destinatario. Ma ancora meglio, possono essere inviate nel periodo in cui gli ospiti sono soliti richiedere informazioni per prenotare le loro vacanze. Con Re:Guest, questo è possibile grazie all'analisi continua del comportamento di acquisto degli ospiti. Re:Guest conosce esattamente quando gli ospiti pernottano nel tuo hotel e quanto prima prenotano il soggiorno.

Immagina questo scenario: sei abituato a prenotare le tue vacanze estive già ad inizio anno e uno dei tuoi hotel preferiti ti invia a gennaio un’offerta per una settimana di vacanza a luglio: quanto influirebbe sulla tua decisione di prenotare?


Perché è importante inviare newsletter su più canali 📲

Oggi è fondamentale inviare newsletter su più canali per aumentare l'engagement dei destinatari. WhatsApp gioca un ruolo particolarmente importante, poiché è uno dei canali di comunicazione più popolari tra le generazioni più giovani. I dati che abbiamo raccolto sulle performance dei nostri clienti dimostrano chiaramente che la stessa newsletter, inviata su WhatsApp invece che via e-mail, può generare un aumento di fatturato fino al +1280%.

Questo dimostra quanto sia importante diversificare i canali di comunicazione per adattarsi alle preferenze degli ospiti e sfruttare appieno il potenziale di strumenti come WhatsApp.


Misurare il successo delle newsletter e ottimizzarle continuamente 📐

Le campagne di e-mail marketing non dovrebbero mai essere valutate “a sensazione”. È necessaria una solida base di dati che mostri quali offerte e contenuti funzionano, permettendo una continua ottimizzazione.

Con Re:Guest hai sempre accesso a statistiche dettagliate in tempo reale su tassi di apertura, clic e conversioni. Ciò ti permette di migliorare continuamente le tue campagne di riattivazione degli ospiti e di aumentare il ROI delle tue attività di marketing a lungo termine.


Conclusione

Le newsletter personalizzate e interattive sono uno strumento incredibilmente potente per riattivare gli ospiti, aumentare l'engagement e incrementare le prenotazioni. Il Marketing Cycle di Re:Guest ti offre tutte le funzionalità necessarie per realizzare campagne efficaci: dalla profilazione e segmentazione degli ospiti alla scelta del canale di comunicazione più appropriato, fino all’analisi dettagliata. Le newsletter di Re:Guest non sono solo informative, ma coinvolgono attivamente i tuoi ospiti su più canali, trasformando ogni messaggio in una nuova opportunità di prenotazione.

Scopri il Marketing Cycle di Re:Guest

Il futuro dell'e-mail marketing
inizia qui.

Condividi con i tuoi amici!

Volete di più?

Ulteriori notizie dal mondo di Re:Guest